Se si è convinti che il mattone rappresenti sempre il bene rifugio per eccellenza e se non si ha la necessità di acquistare una casa per abitarci, almeno nell’immediato, allora si può prendere in considerazione la nuda proprietà quale forma di investimento a lungo termine. Questo tipo di investimento consiste nel comprare una casa ancora…
Categoria: Uncategorized
L’Urbex rilancia le case abbandonate

Si stima che in Italia esistano decine di migliaia di case private abbandonate: interi palazzi antichi o grandi appartamenti di lusso nei centri urbani; ma soprattutto, ville di pregio, baite, casali e rustici lasciati in condizione di decadimento a causa del loro inutilizzo. La mancanza di disponibilità finanziaria per la gestione e la manutenzione, spesso…
Cucina abitabile o angolo cottura?

Le case vengono progettate in funzione delle esigenze di chi deve abitarci, ma soprattutto, tenendo presente dei cambiamenti sociali e demografici. Le abitazioni di una volta, per esempio, erano costruite con cucine molto spaziose, dove si riunivano famiglie con tanti figli, non solo per mangiare tutti insieme intorno ad un grande tavolo, ma anche per…
COL COVID LA CASA DIVENTA SMART

Col diffondersi del Coronovirus e il conseguente lockdown imposto dal governo come misura cautelare per la salute pubblica, molte attività produttive hanno utilizzato lo smart working come modalità lavorativa alternativa alla presenza del personale in sede. La casa è diventata anche ufficio e la famiglia ha dovuto modificare le proprie abitudini quotidiane, dovendole adattare agli…
IN CHE CONSISTE LA CILA?

La Cila come giustamente noi non sappiamo o sappiamo a grandi linee è la comunicazione inizio lavori asseverata. Una pratica amministrativa che bisogna redigere prima della ristrutturazione. La Cila nasce a tutti gli effetti nel 2010 con la Legge 73 modificando a sua volta l’Art6(testo unico dell’edilizia) Che cos’è? E’ un vero e proprio strumento…