Il contributo di costruzione è il corrispettivo da pagare al Comune in cui si chiede il rilascio della concessione edilizia, o del permesso di costruire/ristrutturare un edificio. Il versamento del contributo di costruzione serve a finanziare in parte le opere pubbliche necessarie che dovranno essere realizzate dal Comune durante e/o in seguito alla costruzione di…
Autore: Uzan & Partners
Cosa sono i Ponti Termici e perché è importante correggerli

Se in casa avvertite zone più calde o più fredde rispetto agli altri ambienti; se col tempo vi accorgete che si formano delle condense superficiali e/o muffe in particolari punti (parete/parete, copertura/parete o parete/infisso), allora è molto probabile che siano presenti i cosiddetti ponti termici: zone di una casa o di un edificio dove c’è…
Bubble House: il nuovo concetto di abitare tra sostenibilità e natura

Immaginate di vivere un’esperienza unica e suggestiva, in un luogo in cui sentirsi in pace con se stessi e in simbiosi con la natura …Immaginate di trovarvi in una bolla trasparente, circondati solo dai colori e dalle forme della natura, e magari di dormire comodamente nel proprio letto, guardando la luna sotto un cielo pieno…
Quando e perché è obbligatorio istituire un Fondo Speciale Condominiale

In un contesto abitativo con più proprietari, l’assemblea condominiale può decidere in qualsiasi momento di istituire un fondo cassa a cui attingere per far fronte alle spese comuni ordinarie. Le somme versate dai vari condòmini in base ai millesimi di proprietà, possono essere usate dall’amministratore per la gestione e la manutenzione periodica delle parti comuni,…
Le Serre Idroponiche per coltivazioni più sostenibili

Abbiamo già parlato delle serre tradizionali, in cui si possono coltivare e curare piante e fiori, frutta e verdura tutto l’anno. In questo tipo di serre le radici delle piante affondano direttamente nel suolo naturale, oppure in appositi vasi, casette-orto e fioriere piene di terriccio da cui traggono i nutrimenti necessari. Ma forse non tutti…